La statistica può aiutare a esorcizzare le paure che la cronaca, i mass media e il "
partito della paura" ogni giorno alimentano. Il
recente attentato aereo e le polemiche sui
sistemi di sicurezza faranno intensificare i controlli, le limitazioni alla libertà individuale e le discriminazioni verso certe categorie di cittadini "sospetti".
Ma qual'è il rischio reale di un attentato aereo? 1 su 10.409.947 (quella di morire colpiti da un fulmine è invece 1 su 500.000). In
questo articolo pochi numeri fanno chiarezza sulla questione. Ecco i grafici essenziali.
Nessun commento:
Posta un commento